Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

7 consigli per spendere in modo più consapevole

Consigli soldi

Dopo averti fatto conoscere il Kakebo, l’agenda dei conti di casa e averti accompagnato nel capire come gestire al meglio le tue spese, in questo articolo ti fornisco dei semplici stratagemmi per monitorare il tuo comportamento di spesa e spendere in maniera più consapevole e intelligente.

 

1| Prima di acquistare un prodotto, aspetta 24 ore: lascialo nel carrello (online) o lascialo nel negozio. Se il giorno dopo stai ancora pensando a quell’articolo e puoi permettertelo, allora procedi con l’acquisto.

 

2| Attenzione ai saldi: spesso si  finisce per spendere soldi acquistando prodotti di cui non abbiamo realmente bisogno o che non utilizzeremo. Porgiti questa domanda: ho bisogno di questo articolo o è uno sfizio?

 

Saldi

 

3| Verifica con regolarità il tuo estratto conto: spesso non si ha idea di quanti soldi abbiamo a disposizione per le spese. Controllare l’estratto conto diminuisce il senso di ansia e e aumenta la chiarezza di quanti soldi puoi spendere. Quindi è buona abitudine, una volta a settimana, controllare le entrate e le uscite sul tuo conto corrente.

 

4| Paga in contanti: pagare in contanti ti rende più cosciente di quanto spendi. Prova ad utilizzare per una settimana solo soldi in contanti. Vedi se sei portata a spendere in modo convulsivo.

 

5| Modifica l’atteggiamento che ti induce a spendere: se vedi che sei attratta dal vestito pubblicizzato dall’ultima influencer su Instagram, cancella il suo account; se quando torni dal lavoro passi davanti alla tua gastronomia preferita, cambia strada; se sei attratta dai negozi di scarpe, pensa a come potresti utilizzare gli stessi soldi per una esperienza culturale. 

 

Pagamento POS

 

6| Sii parsimoniosa: quale tuo attuale comportamento puoi cambiare per essere più parsimoniosa?

 

7| Tieniti dei promemoria con le scadenze dei pagamenti: scrivi sulla tua agenda digitale o cartacea le scadenze dei pagamenti (bollo, assicurazioni, bollettini, tasse…)

 

Essere più coscienti di come si spende il denaro è molto importante per risparmiare soldi da utilizzare quando arriveranno imprevisti futuri. Quindi, concediti una gioia una volta ogni tanto, fai “acquisti terapeutici”, ma stai attenta a non buttare i soldi in qualche cosa che utilizzerai poco o mai.

 

Ti consiglio di leggere gli articoli di EfficaceMente sui Soldi e la crescita finanziaria. |Qui il Link!

 

Se hai difficoltà nella gestione dei tuoi soldi, come Professional Organizer, ti posso aiutare. Vai nella sezione SERVIZI del mio sito.

Scopri il servizio più adatto a te e contattami a info@ordinenaturale.it

Alla prossima!