Nel mio primo post ti ho spiegato la mia professione di consulente dell’organizzazione personale. Ora ti spiego come funziona una consulenza con me.
Quando una persona non riesce a tenere più a bada il disordine in casa sia nelle stanze che negli armadi oppure non riesce a trovare un equilibrio tra gli impegni familiari e il lavoro, oppure ancora, in tutte quelle situazioni dove il caos crea disagio e malessere da troppo tempo, il Professional Organizer ti viene in aiuto.
Ma come funziona?
1. Mi contatti al mio numero di telefono oppure mi mandi una mail. Puoi contattarmi anche sulle pagine dei miei social network.
2. Fissiamo un appuntamento gratuito telefonico o via skype dove ci conosceremo e mi spiegherai qual è la tua situazione attuale, cosa ti crea disagio e qual è il tuo obiettivo.
In questo primo colloquio ti ascolterò attentamente e ti porrò alcune domande che mi possano aiutare a capire esattamente le tue necessità che mi serviranno per poterti aiutare in modo efficace.
3. Vengo da te per un sopralluogo gratuito e non vincolante (se vivi a massimo 30 km dalla provincia di Monza e Brianza) oppure mi mandi delle foto o un video dello spazio da riorganizzare.
4. Successivamente creerò un un progetto su misura per te, che rispetti i tuoi tempi e le tue esigenze emotive. Insieme stabiliremo la modalità dell’intervento: vengo a casa tua e ti affianco nel processo di riordino e organizzazione oppure se preferisci possiamo accordarci per delle consulenze in remoto dove io ti guido nelle fasi di riorganizzazione e tu ti occuperai di seguire i miei consigli. Troveremo un metodo agile per te.
Ti invio la mia proposta con il preventivo. Il mio costo varia in relazione alla portata del lavoro. Se mi viene chiesto di riorganizzare un armadio, la valutazione del lavoro sarà certamente diversa da un trasloco che richiede molti giorni di lavoro.
5. Se accetterai il mio progetto per te, prendiamo accordi per iniziare a lavorare insieme, in presenza o on-line. In tal caso ti accompagnerò in tutto il processo di organizzazione, un passo alla volta, sostenendoti e guidandoti nei momenti difficili e faticosi fisicamente ed emotivamente.
Una situazione persistente di disordine in casa che ti limita la vita quotidiana, crea malessere, vergogna e sensi di colpa, non migliorerà se non ti fai aiutare.
Puoi iniziare a fare un passo avanti leggendo i miei post sui miei social network (Instagram e Facebook).
Troverai tante piccole azioni e consigli che ti aiuteranno ad affrontare dei cambiamenti.
Ma se vedi che la situazione non cambia e non sei motivata, ricorda che tu meriti di vivere bene, di sentirti bene a casa tua. Se ti affidi al potere del riordino vedrai notevoli cambiamenti non solo negli spazi della tua casa ma anche in altri ambiti della tua vita.
Credits: Pexels