Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

Decluttering: ma che cos’è?

oggetti superflui

 

“Faccio decluttering, serve un decluttering, un decluttering pesante potrebbe aiutarti, il decluttering è necessario…”.

Ma quante volte ti sei sentita dire o hai letto questa parola ma non riesci a capire cosa vuol dire e perché è diventata così di uso comune tra le tue amiche e i tuoi conoscenti? 

Ti guido io nella scoperta di questo importantissimo strumento per il mio lavoro di Professional Organizer

 

La parola “decluttering” significa “eliminare gli oggetti superflui” (clutter) 

Possono essere definiti “clutter” elementi: 

  • non utilizzati (oggetto obsoleti: vhs, floppy disk); 
  • non voluti (regali che non incontrano i nostri gusti);
  • non amati (le sporte della spesa, vecchi abiti);
  • non decisi (inviti a eventi, richieste di collaborazioni);
  • non conclusi (un lavoro non finito, una maglia da cucire).

Gli oggetti inutili si accumulano dappertutto nelle nostre case. Il decluttering è uno strumento potente che ti aiuta a rendere la tua casa più salubre, più accogliente e riposante.

Oltre ad agire sulla tua casa, anche la tua mente ne trarrà beneficio: non ti sentirai più oppressa dalle incombenze quotidiane, mai più disturbata visivamente dal caos, l’ansia sparirà e finalmente potrai sgombrare la mente da tutti quei pensieri che ti opprimono.

 

Capisci perché tutti ne parlano? Porta veramente importanti benefici. 

Inizia a liberare la tua casa, selezionando i tuoi oggetti, concentrati su uno spazio alla volta.

Ti assicuro che riprenderai il controllo sulla tua casa e della vita di tutti i giorni. 

 

Il decluttering è una fase che non posso tralasciare nelle mie consulenze. Per riordinare o organizzare gli spazi nella tua casa quello del decluttering è un processo fondamentale. Alcune persone mi contattano per essere accompagnate e guidate. Sembrerebbe una montagna insormontabile, ma con il mio sostegno e il mio aiuto, un passo alla volta, arriveremo alla cima.

 

donna che sceglie

 

 

Sai che il disordine e l’accumulo di oggetti superflui portano con loro tantissime problematiche? 

Ti elencherò le principali e se ti ritrovi, allora è ora di rimboccarsi le maniche e AGIRE.

 

EFFETTI FISICI: 

  • saturazione degli spazi (ogni superficie orizzontale è piena di oggetti);
  • fatica a tenere gli spazi puliti (e rischio di allergie);
  • sensazione di avere poco tempo a disposizione.

EFFETTI PSICOLOGICI:

  • stress e disagio (hai sempre quella sensazione di fastidio quando sei in casa che ti disturba);
  • hai dei punti della tua casa che ti fanno sentire oppressa e confusa;
  • ci vergogniamo (non invitiamo gente a casa perché è in disordine).

EFFETTI ECONOMICI: 

  • perdita di tempo (non trovi le cose che ti servono o le perdi);
  • compri le cose doppie;
  • ritrovi cibi scaduti da anni nella dispensa;
  • perdi o dimentichi bollette in giro (e ti scordi le scadenze e gli appuntamenti);
  • diminuisce la tua produttività (non riesci a lavorare perché continuamente interrotta o distratta da qualcosa).

Ti ho terrorizzato abbastanza? Voglio farti capire che spesso è l’accumulo di oggetti che condiziona la tua vita quotidiana, la tua salute e il tuo equilibrio

 

Il decluttering è un processo che si utilizza nello spazio esteriore, quindi nelle nostre case e nei nostri uffici, ma anche nello spazio interiore mentale, rendendoci più liberi e facendoci riflettere su cosa è davvero necessario per la nostra felicità.

 

Meno disordine in casa, significa più spazio, più tempo libero, meno lavoro domestico, pulizie di casa più rapide e agevoli, meno decisioni da prendere quotidianamente. 

 

Ma non solo. Il decluttering porta importanti benefici mentali perché eliminando il superfluo, sarai più focalizzata sulle cose che davvero contano, avrai le idee più chiare su quello che davvero desideri, sarai più consapevole dei tuoi bisogni e di quelli della tua famiglia.

 

Il decluttering è anche strettamente legato alla sostenibilità ambientale perché ha a che fare con il riciclo e l’acquisto consapevole. Non si tratta solo di gettare gli oggetti superflui ma anche di trovare modalità che ci permettano di ottimizzare le risorse senza sprecarle e di dar nuovo valore agli oggetti che noi non usiamo più.

 

Quindi, cosa aspettate?

Riportate ordine nelle vostre vite, un passo alla volta ma cominciate subito!

 

 

Credits: Pexels