Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

Decluttering emotivo: come liberarti dai pensieri negativi

donna che pensa

Alleggerire le nostre case, liberarsi del superfluo, fare ordine, conservare l’essenziale: sono questi i concetti alla base del decluttering.

 

Questo processo, molto importante nella professione di Professional Organizer, può essere applicato anche al nostro spazio emotivo, per liberarci una volta per tutte da tutti quei pensieri disfunzionali, dal continuo rimuginio, dai pensieri che ti ancorano al passato o ti fanno temere il futuro.

Il decluttering emotivo aiuta anche a scegliere consapevolmente di prendere le distanze dalle persone negative, tossiche e che ti procurano emozioni spiacevoli.

  

Non è semplice prendere distacco dagli oggetti e ancora di più, dai pensieri e dalle preoccupazioni che intasano la nostra mente.

Infatti, diversi studi hanno dimostrato che c’è una connessione fortissima tra gli oggetti contenuti nelle nostre case e la nostra mente: gli oggetti rappresentano momenti vissuti e desideri, ricordano persone, luoghi, esperienze, sogni e progetti. Fra tante cianfrusaglie inutili che invadono la nostra casa e dalle quali facciamo tanta fatica a separarci, ci sono tante emozioni inespresse, sentimenti autosvalutanti e vissuti sofferenti di vita.

 

Il decluttering emotivo è molto difficile da affrontare ma una volta che abbiamo capito quello che vogliamo veramente, diventiamo consapevoli delle emozioni dolorose e piacevoli, possiamo mettere mano al nostro disordine con efficacia e leggerezza. 

Del decluttering spaziale, se mi segui da un po’, ne ho parlato tantissimo e continuerò a farlo.

Ma il decluttering emotivo? Come si fa a fare pulizia della mente, disfandosi di ciò che ci impedisce di essere felici?

 

Mi affido agli insegnamenti di Donald Altman, psicoterapeuta, ex monaco buddista e scrittore di “Il magico potere del riordino emotivo”. In questo libro presenta tecniche molto potenti (e molto semplici) per aiutarci a lasciar andare il ciarpame emotivo che appesantisce la tua quotidianità, riacquistando equilibrio e serenità.

 

donna che pensa

 

Questi sono i 4 passaggi che l’autore suggerisce per fare decluttering emotivo:

 

1| Riconoscere ed eliminare la spazzatura emotiva del passato: riconoscere i pensieri disfunzionali, le emozioni negative, le sensazioni opprimenti ricorrenti, ci aiuta a comprendere meglio gli schemi mentali che limitano la nostra trasformazione e la nostra crescita emotiva.

Ad esempio: io non ho mai sopportato i consigli non richiesti, soprattutto durante la mia prima maternità: devi fare così, la bambina piange perché ha fame, devi dargli questo… mi sentivo una cattiva madre e un’incapace. Al secondo figlio non ho più ascoltato nessuno e ho fatto del mio meglio per accudirlo. Punto!

 

2| Eliminare la spazzatura relazionale, culturale e ancestrale. Come per gli oggetti, dopo aver identificato la causa del tuo disagio, è necessario eliminare quanto non di più utile e necessario.

Ad esempio: ci sono persone che mi trasmettono una negatività profonda (con i loro lamenti, le loro accuse, le prese di posizione e il loro pessimismo). Cerco di interagire con loro il meno possibile o solo se necessario.

 

3| Prevenire quotidianamente la spazzatura emotiva con il decluttering quotidiano. Una volta acquisita la consapevolezza di cosa appesantisce la nostra mente dobbiamo imparare a prevenire l’accumulo che ogni giorno entra nella nostra casa e nella nostra testa.

  • Fai una cosa alla volta (no multitasking). 
  • Evita di comprare oggetti che non ti servono.
  • Limita i social e sii pienamente presente.
  • Semplifica la tua vita (meno oggetti, meno impegni, meno obiettivi). 

 

4| Trasformazione e appagamento. Eliminare la spazzatura emotiva del passato e quotidiana ti aiuta a raggiungere una vita serena e soddisfacente. Ti sentirai finalmente bene con te stessa e con gli altri, sarai più aperta alle novità e sarai disposta a far entrare nella tua testa emozioni nuove, fresche e salutari. 

 

mindfulness

 

Quindi, rimboccati le maniche, libera e alleggerisci i tuoi armadi, la dispensa, i tuoi spazi domestici e poi riordina il tuo cassetto emotivo e inizia a stare bene.

 

Se hai bisogno di fare DECLUTTERING negli ambienti della tua casa, vai alla mia pagina SERVIZI e prenota la tua call gratuita.

Insieme alleggeriremo i tuoi spazi e la tua mente.

 

Alla prossima!

 

frase