Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

Pulizie di Primavera: come organizzarsi.

Eco detergenti

 

È ora ragazza! Spalanca le finestre, prepara l’occorrente e vestiti comoda: è arrivato il momento delle pulizie di Primavera.

Ti piace fare le pulizie? A me no e appena ho potuto economicamente le ho delegate ad una collaboratrice domestica. 

Però quelle di Primavera le faccio anche io con l’aiuto del resto della famiglia.

Non sarò molto brava a farle ma ad organizzarle certamente sì!

Ci sono persone che non le fanno per mancanza di tempo o perché hanno una routine di pulizia e riordino ben strutturata o semplicemente non è loro abitudine. 

Io mi sono resa conto di avere accumulato negli ultimi due anni troppi oggetti e in alcuni spazi della mia casa regna la confusione. 

Ho voglia di liberare, riassettare, ripulire la mia casa e farla respirare.

 

lenzuola stese

 

Ti spiego passo a passo come fare:

  1. STABILISCI un piano d’azione: armati di penna e taccuino o se sei più tecnologica, ci sono alcune app per smartphone che possono fare al caso tuo, come Google Keep e Todoist. Fai un elenco di tutte le macroattività da affrontare. Poi, a sua volta, scomponibile in tanti compiti più piccoli e affrontabili.
  2. CONTROLLA di avere tutto l’occorrente per le pulizie: stracci, spugne, detergenti, aspirapolvere, sacchi e scatoloni.
  3. PIANIFICA decidendo quanti giorni alla settimana vuoi dedicare alle pulizie di Primavera. Io ti consiglio di fare una stanza alla settimana, con calma (non troppa) e con i tuoi tempi.  
  4. STABILISCI le priorità. Hai trascurato una parte della tua casa durante le pulizie ordinarie? Magari puoi iniziare da quella. Oppure preferisci iniziare da compiti più pesanti tipo lo sgabuzzino strabordante di cose? Inizia da lì. Avrai il giusto slancio per andare avanti!
  5. DECLUTTERING: eliminare il superfluo. Questa è la parte che mi piace di più ovviamente. Togliendo il superfluo e l’accumulo di oggetti, riordini la tua vita per lasciare spazio alle novità, liberandoti del passato. Vai a leggere il mio ultimo post sul blog dove parlo di decluttering.
  6. TUTTI gli abitanti della casa devono dare il loro contributo nell’organizzazione delle pulizie domestiche. Girare i materassi, spostare mobili, tirare su tappeti, è più semplice e veloce se si è in due.
  7. GRANDI PULIZIE di tutto ciò che è tessuto. Le pulizie di Primavera sono l’occasione per pulire tutto ciò che non viene svolto regolarmente nella pulizia ordinaria: pulizia dei tappeti, del fodero del divano, dei materassi, dei cuscini e delle tende. Per pulire i tappeti, i cuscini e i materassi puoi utilizzare il bicarbonato di sodio: sparso come zucchero a velo, lasciato agire per mezz’ora e aspirato ti riporterà i tuoi tessili come nuovi. Per quanto riguarda le tende e i foderi li puoi lavare in lavatrice oppure, se delicati, portare in lavanderia.
  8. ELETTRODOMESTICI: le pulizie di Primavera sono il momento della pulizia approfondita degli elettrodomestici. Controlla lo stato dei filtri e pompe di scarico. Cerca di smaltire eventuali scorte di surgelati così potrai sbrinare il freezer. Dedica un po’ di attenzione anche agli interni del forno, del frigo e del freezer. Ricorda che esistono moltissimi rimedi naturali e fai da te per pulire. Aceto e limone possono essere aggiunti all’acqua per pulire moltissimi punti della cucina che di solito tralasciamo.
  9. PULIRE ogni stanza dall’alto verso il basso può risparmiare la spiacevole eventualità di sporcare laddove già avevi pulito.
  10. PROGETTARE il futuro. Ora che le grandi pulizie di Primavera sono state fatte, hai molto più chiaro cosa ti piace e cosa vorresti cambiare nella tua casa. Prendi subito un taccuino e segna cos’è davvero importante per te stesso e per la tua casa.

Fare le pulizie di Primavera ti permette non solo di riordinare la casa dal caos e pulirla approfonditamente, ma anche di fare ordine nel modo in cui organizzi le tue giornate e, perché no, anche nella tua mente.

ACCORGIMENTI GREEN:

 

  • Eliminare gli oggetti superflui non vuol dire buttare per forza. Gli oggetti raccolti puoi donarli in beneficenza, riciclarli per fare altro o se hai tempo, venderli. 
  • Utilizzare detergenti ecologici come il bicarbonato che ho citato o l’acido citrico. Se guardate il sito di Mamma Chimica ci sono dei detergenti facilissimi da fare con ingredienti che abbiamo normalmente in casa. Se invece vuoi continuare ad usare detergenti da supermercato, la prossima volta, preferiscili con il marchio Ecolabel. È un marchio assegnato a quei prodotti che soddisfano elevati standard ambientali durante tutto il loro ciclo di vita: dall’estrazione delle materie prime, alla produzione, alla distribuzione, fino allo smaltimento.
  • Sempre sull’argomento ti consiglio di andare a leggere questo mio post su Instagram o Facebook, “Un cambio di abitudini importante”.

 

Ti anticipo che nella mia Newsletter di maggio ci sarà proprio un Freebie utilissimo per le tue pulizie di Primavera.

Io ti consiglio di iscriverti, se non l’hai ancora fatto.

Lo puoi fare CLICCANDO QUI!

 

Se vuoi che approfondisca un argomento sull’organizzazione domestica, mandami una mail ad arianna@ordinenaturale.it. Sarò felice di accontentarti.

 

Allora buon lavoro e non dimenticarti l’olio di gomito!

 

Il magico potere del riordino Marie Mondo

 

Credits: Unsplash – Pexels