Come abbiamo visto nel post precedente avere una scrivania in ordine, pulita ed organizzata ottimizza i tempi di lavoro e aumenta la produttività.
Ma come capire quali sono gli oggetti essenziali da tenere sulla scrivania per lo svolgimento fluido di ogni attività di lavoro o domestica?
Ci viene in aiuto LA REGOLA DEL BERSAGLIO. È molto semplice.
Siediti alla scrivania e allarga le braccia e ruotando il tuo corpo immagina di disegnare un cerchio intorno a te.
Questo è lo spazio del bersaglio. Tu sei il centro del bersaglio.
L’interno del bersaglio immaginati di dividerlo in tre cerchi concentrici che io chiamerò “Fasce”.
FASCIA 1
È la fascia più vicina al centro (tu) e contiene al suo interno solo gli elementi indispensabili alle tue attività: Tu sulla tua sedia, il computer con mouse e tastiera oppure il blocco per gli appunti o dei documenti che stai visionando.
FASCIA 2
È la fascia esterna alla fascia 1 e contiene quegli oggetti che usi assiduamente: penne (solo quelle funzionanti), agenda, block notes, post-it, telefono (se lo usi per lavoro), cancelleria varia e pratiche in elaborazione.
FASCIA 3
È la più esterna, contiene gli oggetti che utilizzi più raramente ma che vuoi tenere sotto mano: calendario, calcolatrice, cucitrice, stampante, lampada da tavolo, fascicoli o cartelline di fogli da consultare, cestino per la carta.
All’esterno del bersaglio invece collocherai quegli oggetti che ti servono molto più raramente come archivi, libri, raccoglitori, soprammobili, lavagna magnetica
Con questa tecnica la tua scrivania diventerà FUNZIONALE, CONFORTEVOLE e SGOMBRA da oggetti inutili che ti potrebbero distrarre nelle tue attività.
La regola del bersaglio ti permette di organizzare la scrivania e lo spazio circostante secondo il criterio di prossimità e frequenza: tieni vicino le cose che usi di più e lontano quelle che usi di meno.
Se pensi di avere bisogno di me per organizzare la tua scrivania o qualsiasi spazio domestico che ti porta disagio e ti succhia energia vitale vai a vedere la parte SERVIZI del mio sito.
Inoltre, ti suggerisco di andare a leggere il mio post su Instagram o Facebook su come organizzare la scrivania dei tuoi ragazzi.
Scrivimi, sarò felice di aiutarti.
Credits: Unsplash