Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

10 piccole abitudini giornaliere per stare bene nella tua casa.

buone abitudini

Ci prendiamo cura del nostro corpo: cerchiamo di mangiare sano, facciamo attività fisica, curiamo la nostra salute mentale. Ma questo stesso corpo che teniamo in forma, vive tutti i giorni in un ambiente chiuso (casa, ufficio, negozi) che influenza positivamente o negativamente la nostra quotidianità. 

Per questo motivo la nostra casa dovrebbe essere un ambiente confortevole dove possiamo sentirci coccolati e accolti serenamente anche dopo una dura giornata di lavoro. 

Questo standard di benessere lo puoi avere con una casa organizzata, ordinata, pulita e non inquinata visivamente da mille oggetti sparsi di qui e di là.

 

Attenzione! Organizzare casa non vuol dire ricreare un ambiente asettico ma trovare soluzioni funzionali, creative e esteticamente piacevoli. 

 

buone abitudini

 

I 10 suggerimenti per vivere la tua casa più serenamente sono:

 

  1. Rifai il letto ogni mattina.Lasciare in ordine la tua camera da letto ti farà iniziare la giornata con la mente tranquilla e positiva. In pochi minuti porterai a termine il primo compito del giorno. Prima ricordati di fargli prendere un po’ d’aria, tirando indietro le lenzuola (anche d’inverno). La sera, trovare il letto ben fatto al momento di coricarsi ci fa sentire accolti e immediatamente coccolati. Inoltre, rifare il letto, ci aiuterà a rendere la nostra stanza ancora più bella.
  2. Fai prendere aria alla stanza. Dopo tante ore nella stanza, durante il sonno, cambiare l’aria viziata, aprendo le finestre, è una di quelle buone abitudini quotidiane che rendono l’ambiente in cui viviamo più salubre. Io lo faccio anche quando vado a letto a dormire (anche in inverno). Bastano 5 minuti. 
  3. Non usare lo smartphone appena sveglia. Evita di controllare email, messaggi o notifiche appena ti svegli. Al contrario il tuo cervello viene tempestato di informazioni in un momento poco opportuno della giornata. Accendi lo smartphone prima di uscire di casa.
  4. Non lasciare stoviglie sporche nel lavandino. Tazze, bicchieri, piatti nel lavello. È buona abitudine lavarli dopo ogni utilizzo. Ci vogliono pochi secondi per lavarle o metterle in lavastoviglie. Le stoviglie accumulate nel lavandino creano disordine e caos visivo. 
  5. Non usare le scarpe in casa. Le nostre scarpe catturano ogni giorno migliaia di batteri e microorganismi  che possono causare potenziali malattie. Lasciamole fuori dalla porta, in uno specifico armadietto o in uno spazio adibito.
  6. Appena entri in casa metti via borsa, scarpe e giacche. Per creare un ambiente visivamente ordinato ti consiglio di riporre gli indumenti in un guardaroba, scarpiera o armadietto dedicato, appena rientri in casa.
  7. Se un’azione richiede meno di 2 minuti falla subito. Un’altra buona abitudine per mantenere la tua casa in ordine è quella di fare tutte quelle azioni che si possono risolvere nell’arco di un paio di minuti. Sistemare le cose in giro per casa, sciacquare i piatti, accendere la lavatrice, sistemare il divano… piccole azioni che se fatte subito possono contribuire a mantenere la tua casa accogliente e in ordine.
  8. Dedica 10 minuti la sera per il riordino. Sistema il divano, metti i libri e le riviste al loro posto, sistema i vestiti in giro, riordina la postazione di lavoro… Già che ci sei fai un po’ di decluttering!
  9. Mantieni sgombro il piano di lavoro in cucina. Utensili, piccoli elettrodomestici, canovacci, documenti, volantini, oggetti non identificati… Il piano della cucina spesso è un luogo di accumulo di oggetti (utilizzati pochissimo) che occupano lo spazio di lavoro creando una sensazione di disordine e limitando le tue azioni. Cerca di mantenerlo più sgombro possibile con solo gli oggetti strettamente necessari alle attività che svolgi in cucina quotidianamente.
  10. Abbellisci la casa con dei fiori freschi. Renderanno la tua casa accogliente, profumata e bella.

 

Questi sono i miei 10 suggerimenti per mantenere la casa pulita ed in ordine.

Ma adesso sono curiosa di sapere come tu riordini la tua casa e se hai una buona abitudine che vuoi condividere con me che fa la differenza nel vivere i tuoi spazi.

 

Mandami una mail a arianna@ordinenaturale.it oppure contattami sui miei social Facebook o Instagram.

 

Ti consiglio di andare a leggere anche questo mio vecchio post: Spazi critici in casa: come riordinarli ed organizzarli.

 

Ti aspetto!

 

Frase abitudini