Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

6 motivi per cui una casa ordinata equivale a una mente ordinata

casa ordinata

Probabilmente hai già sentito questa frase: “Casa ordinata, mente ordinata”.

Se sei un po’ scettica sulla verità di questa affermazione, cercherò di farti cambiare idea (o per lo meno cercherò di farti riflettere) esponendoti i motivi per cui una casa ordinata equivale a una mente ordinata.

Esistono diversi modi in cui il disordine può influire sulla tua casa e anche sul tuo benessere. Vivere in una casa caotica e piena di disordine, può essere un’abitudine piuttosto difficile da rompere (in più, non c’è niente di “sbagliato” in te – è facile che altre priorità si mettano prima di una casa in ordine).

Tuttavia, pensa ad un quadro più ampio: una casa organizzata e ordinata avrà molti effetti positivi sul tuo benessere, sulle tue relazioni e sul tuo stato d’animo.

 

1| IL DISORDINE CREA CAOS.

La tua casa dovrebbe essere un luogo di rifugio sereno, calmo e rilassante. Non riuscirai mai a stare bene in una casa dove tutte le superfici orizzontali sono piene di oggetti che creano confusione. Non riuscirai mai a dormire bene la notte se sei sempre circondato dal caos. Se sei costantemente circondata da una quantità schiacciante di disordine, la tua mente inizierà a imitare lo spazio fisico in cui vivi e la confusione mentale e la perdita di lucidità ti accompagneranno nella tua quotidianità.

 

2| IN UNA CASA DISORDINATA CRESCE LO STRESS.

Quando ti rendi conto che la tua casa invece di agevolare le normali attività quotidiane ti ostacola, la tua sensazione di stress aumenta. Pensa a quanto è rilassante cucinare in una cucina che non è piena di piatti sporchi; oppure, immagina il senso di calma che proverai quando il letto o la poltrona della tua camera da letto non è sovraccarica di vestiti. Ti assicuro che i tuoi livelli di stress scompariranno quando gli spazi confusionari verranno riordinati.  

 

stanza in disordine

 

3| UNA CASA DISORDINATA PUÒ METTERE IN CRISI LE RELAZIONI.

Vivere in una casa caotica e disordinata, può sicuramente avere un impatto negativo sul modo in cui tu e la tua famiglia vi trattate a vicenda. Potresti provare risentimento nei confronti di tuo marito perché non ti aiuta mai nelle faccende domestiche. Oppure, rispondere costantemente alle esigenze dei figli, a lungo andare, può prosciugarti e le emozioni di rabbia e frustrazione si intensificano.

 

4| I BAMBINI IMPARANO UNA CATTIVA ABITUDINE.

Fin dalla tenera età è una buona idea insegnare ai nostri figli uno stile di vita ordinato in modo che possano assimilarlo fin dall’inizio. Se la tua casa è costantemente disordinata, tuo figlio farà fatica a trovare i suoi giocattoli, ad apprezzare l’ambiente domestico come dovrebbe e a rispettare gli oggetti suoi e quelli degli altri.  

 

disordine

 

5| L’IMBARAZZO È L’EMOZIONE CHE PROVI QUANDO QUALCUNO TI VIENE A TROVARE.

Ti vergogni della tua casa disordinata? Ti senti imbarazzata ad invitare le persone nel tuo regno di caos? Se non vuoi che le tue abitudini disordinate influenzino le tue amicizie e la tua vita sociale, pulire la tua casa e riordinarla potrebbe avere un impatto positivo immediato su quest’aspetto della tua vita.

 

6| IN UN AMBIENTE DISORDINATO IL LAVORO E LA VITA DOMESTICA SONO PIÙ DIFFICILI DA DIFFERENZIARE.

Se sei un creativo o qualcuno che lavora spesso da casa, può essere molto difficile concentrarsi quando sei circondato dal disordine. Verrai continuamente distratto da qualcosa o da qualcuno (mail, telefonate, documenti che non si trovano, cibo). L’interruzione ti farà perdere la concentrazione e il caos blocca l’ispirazione, la creatività e le nuove idee. Per ricentrarti fai ordine fisico intorno a te e organizza le tue attività: l’ordine mentale arriverà appena dopo. 

 

disordine

 

Ci sono molti modi in cui puoi adattare il tuo stile di vita per creare un ambiente sereno e privo di disordine. All’inizio potresti pensare che riordinare e organizzarsi sia un compito che richiede molto tempo e fatica, ma non deve essere per forza così.

Prova ad intrecciare piccole (anzi piccolissime) nuove abitudini nella tua routine quotidiana. Ti consiglio di leggere questo mio articolo sul miglioramento: “Il metodo Kaizen per migliorare la tua vita.

Pensa ai motivi sopra menzionati per motivarti e presto avrai una casa ordinata e una mente ordinata.