Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

Un Natale Eco-Friendly

regali di Natale ecologici

Ciao! 

Hai già iniziato l’acquisto dei regali? 

Nel periodo natalizio gli sprechi purtroppo aumentano: regali, carta per impacchettarli, addobbi per l’albero, decorazioni per la casa, luci, energia… 

Quest’anno ti voglio dare alcune idee green riguardo tutte le categorie appena elencate.

 

Inizio a parlarti dei regali perché negli ultimi anni sono cresciute le persone che si orientano su regali sostenibili da donare a Natale. 

 

  • Regala una sciarpa, un cappello, un maglione di maglieria ecosostenibile. Esistono tante aziende italiane che producono capi partendo da filati di lana e cashmere di riciclo. Realtà che seguono i principi della circular economy dove si uniscono il rispetto dei lavoratori, l’utilizzo in modo consapevole delle risorse durante tutta la filiera produttiva e il riciclo. Tante idee le trovi in Il vestito verde.

 

Idee eco-friendly per Natale

 

 

  • Se hai un amico amante del fitness, perché non optare su completi e accessori green? Un paio di sneakers, i leggins, i top o i tappetini sono tutti prodotti che potete trovare anche nella versione ecologica (anche alla Decathlon).

 

  • Anche regalare accessori per la cura della persona ecologici, possono introdurre il beneficiario al mondo della sostenibilità: lo spazzolino in bambù e le pastigliette di dentifricio; i dischetti in bambù levatrucco (economici e lavabili) con una matita per gli occhi eco-friendly. Oppure puoi donare prodotti ecologici per la cura della casa: spugne biodegradabili per lavare i piatti con un detergente ecologico; fogli detergenti per la lavatrice con percarbonato di sodio.

 

regali di Natale Green

 

  • Scegli di regalare qualcosa di artigianale e locale: miele, conserve, confetture, riso, collane, bracciali, borse. Oppure, recupera vecchi barattoli, sanificali e riempili degli ingredienti per fare biscotti, dolci o pancakes, corredandoli di un biglietto con la ricetta per realizzarli. 

 

Regali di Natale eco-friendly

 

  • Un regalo non è necessariamente una cosa materiale: puoi donare un’esperienza, un corso, una consulenza o il tuo tempo.

 

  • Puoi acquistare regali che finanziano iniziative solidali di varie associazioni. Organizzazioni che si occupano di aiutare i bambini disagiati, di empowerment femminile, di progetti legati all’ambiente e agli animali. Associazioni come il Cesvi, Piantando, 3bee, Save the Children.

 

  • Recupera della carta da giornale, carta da pacco o carte di precedenti regali. Utilizzale per impacchettare i tuoi doni. Per decorarli vai in un bosco e raccogli delle pigne, degli aghi di pino, delle bacche. Molti spunti interessanti li trovi sul sito di Briciole di Sapori.

 

Regali di Natale eco-friendly

 

  • Come sai l’albero artificiale, realizzato in PVC e polietilene, non è biodegradabile ed inquina. Se lo hai già a casa, prima di sostituirlo con un altro, facci un pensierino. Se sei senza, ti consiglio di creare un albero alternativo con rami tagliati del bosco o assi di legno. Oppure di acquistare un albero con radici proveniente da piantagioni certificate che a fine feste potrai piantare nel tuo giardino.

 

  • Prova le luci di Natale a led ad energia solare: consumano meno, rendono di più, sono più sicure perché non si surriscaldano. Ci sono anche per esterno. Un suggerimento per risparmiare sulla bolletta è usufruire di un timer per l’accensione e lo spegnimento. Le trovi su Amazon.

 

Ti ho dato qualche idea interessante?

Ho un ultimo consiglio per te: se riceverai regali poco graditi o doppi, ti consiglio di organizzare una tombola del riciclo, con amici e parenti. Ognuno porta degli oggetti impacchettati che saranno i premi di uno dei giochi più amati delle feste.

 

Sai che uno dei servizi che offro nel mio lavoro di Professional Organizer è CONSIGLI PER UNA VITA PIÙ SOSTENIBILE?

Se sei attenta all’ambiente ma non sai da dove iniziare per rendere le tue abitudini più sostenibili, ti posso accompagnare nel cambiamento senza stravolgere il tuo stile di vita. Con piccoli consigli mirati, ti aiuterò a migliorare le tue abitudini, per dare il tuo contributo attivo per la salvaguardia del nostro Pianeta. Se sei interessata prenota la tua call conoscitiva gratuita ad info@ordinenaturale.it

 

Alla prossima!

 

Credits: Unsplash, Pexels, Pinterest