Arianna Ordine Naturale – Professional Organizer

Mindfulness e decluttering: una stretta connessione.

accumulo

Negli ultimi anni si sente tanto parlare di Mindfulness.

Ma cos’è? Mindfulness significa essere consapevoli, nel momento presente e in modo non giudicante, di ciò che accade nella nostra mente, nel nostro corpo e intorno a noi. Significa riprendere il controllo della propria vita e saper dirigerla nella giusta direzione.

Allenare la consapevolezza, ci aiuta a smettere di rimuginare sul passato e sul futuro, ad abbandonare i giudizi che provocano ansia e stress e limita le abitudini e gli schemi mentali nocivi.  

 

Sapevi che il decluttering è uno strumento molto potente che ti può aiutare ad allenare la consapevolezza? Ti spiego il perché.

 

1 | Crea libertà.

Ti dicono qualcosa questi pensieri: “Questo deve essere spostato; dovrei portarlo a riparare; questo regalo non mi piace proprio, cosa ne faccio?” Quando riduci gli oggetti nella tua casa ti renderai conto che sarai meno distratta dai pensieri che guizzano nella tua mente. Quando la tua casa è in ordine e gli oggetti al suo interno sono consapevolmente e intenzionalmente posseduti, la tua mente sarà più rilassata e troverai più semplice fare le attività quotidiane.

 

soggiorno ordinato

 

2 | Crea tempo.
Meno oggetti e più tempo per stare fermi e apprezzare il presente. È difficile essere consapevoli quando vai avanti e indietro per casa a cercare o sistemare oggetti. Se ogni cosa ha il suo posto non sprecherai tempo ad affannarti a trovarla. Inoltre, una casa o un ufficio ordinati ti permette di pulire in meno tempo rispetto ad un ambiente disordinato e ricco di accumuli. Il tempo rimasto lo puoi dedicare a ciò che ami fare.

 

amicizia

 

3 | Crea scelta.
Il processo di decluttering, oltre ai beni, lo puoi attuare anche in altri ambiti della tua vita: “Le persone che frequento aggiungono valore alla mia vita? O sono persone negative che mi buttano giù il morale? L’attività che sto facendo è un buon modo per passare il mio tempo libero? Mi piace veramente frequentare questi luoghi?”.

Fatti delle domande e acquisisci la consapevolezza su come stai vivendo la tua preziosa e fugace vita. 

 

L’atto del decluttering e della mindfulness possono essere applicati in qualsiasi situazione, in qualsiasi momento. 

 

Ti consiglio di leggere queso libro: “Il magico potere del riordino emotivo” di Donald Altman. L’autore, ex monaco buddista e psicoterapeuta ti spiega come liberarti del superfluo e fare ordine nei tuoi ambienti mentali per farti ritrovare la serenità e l’equilibrio attraverso un vero e proprio decluttering mentale.

 

mindfulness

 

Meno oggetti, meno persone, meno stress, meno disordine ti permetteranno di avere più tempo, più gratitudine e apprezzamento, più spazio per le persone e le attività che hai scelto di far entrare nella tua vita.

 

Lasciar andare la zavorra di materiale inutilizzato a cui si è irrazionalmente attaccati non è facile. Ecco perché esiste il mio lavoro di Professional Organizer.

Se hai bisogno di aiuto, mettiti in contatto con me, guarda i miei servizi.

Sarò felice di studiare il tuo caso e di accompagnarti nel tuo processo di cambiamento.